Home Artists Posts Import Register

Content

Oggi voglio presentarvi un paio di storie di cantautori italiani e di come negli anni '70 del secolo scorso,  cantassero la loro contestazione anche contro alcuni burocroti, talent scout, critici musicali e dirigenti di case discografiche dell'epoca.

Oggi forse, la mia generazione, non sempre capisce il disagio che i giovani esprimono attraverso la musica di oggi.. 

Ma come diceva un certo qualcuno, "non è che i giovani di oggi non abbiano dei valori, ma hanno dei valori che forse noi non siamo ancora riusciti a comprendere bene, forse perchè siamo troppo affezionati ai nostri".

°°°°°°°°°°°°°°°°EN°°°°°°°°°°°°°°°°°EN°°°°°°°°°°°°°°°°EN°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

Today I want to present to you a couple of stories of Italian singer-songwriters and how in the 70s of the last century, they sang their protest even against some bureaucrats, talent scouts, music critics and record company executives of the time.

Today, perhaps, my generation does not always understand the discomfort that young people express through today's music.

But as a certain someone said, "it's not that today's young people don't have values, but they have values that perhaps we haven't yet managed to understand well, perhaps because we are too fond of our own".


Files

2023 18 10 Vinyl cantautori

Oggi voglio presentarvi un paio di storie di cantautori italiani e di come negli anni '70 del secolo scorso, cantassero la loro contestazione anche contro alcuni burocroti, talent scout, critici musicali e dirigenti di case discografiche dell'epoca. Oggi forse, la mia generazione, non sempre capisce il disagio che i giovani esprimono attraverso la musica di oggi.. Ma come diceva un certo qualcuno, "non è che i giovani di oggi non abbiano dei valori, ma hanno dei valori che forse noi non siamo ancora riusciti a comprendere bene, forse perchè siamo troppo affezionati ai nostri". ---------------------------- Today I want to present to you a couple of stories of Italian singer-songwriters and how in the 70s of the last century, they sang their protest even against some bureaucrats, talent scouts, music critics and record company executives of the time. Today, perhaps, my generation does not always understand the discomfort that young people express through today's music. But as a certain someone said, "it's not that today's young people don't have values, but they have values that perhaps we haven't yet managed to understand well, perhaps because we are too fond of our own".

Comments

Fabio Montemurro

ciao Simona....ma che succede ?? Il live non si vede , il video vinile è anche su YouTube ....l'ultimo video è di solo 2 minuti....quindi non ha più senso rimanere qua o no? cerco un motivo ma non ne trovo ....ci sono giornate MOLTO migliori .....o sbaglio ??'

SimoNonSoloRadio

ciao Fabio il live vinile è in entrambi i canali perchè va a sostituire il live del martedi perchè ci sono stati dei problemi ed ho dovuto interrompere. Sinceramente penso che si è liberi di rimanere o meno in questo progetto; sicuramente se si cerca altro, ho sempre detto di cercarlo altrove. Non manco di rispetto a nessuno e se non pubblico in modo viscerale è perchè forse non sempre riesco a farlo e ricordo che sono sempre una persona umana. Sarò ingenua ma spero sempre che chi si ferma qui è perchè ha voglia di stare in una community di amici e non solo se si vedono o meno due tette. Scusa ma ogni tanto il mio cervello impazzisce a sentire o meglio leggere certe frasi e mi faccio solo la domanda " perchè?". Con questo ti auguro una buona serata e la auguro a tutti quelli che non capiscono lo spirito del progetto.

Anonymous

Ciao Simo !! Credo che abbia ragione quel qualcuno ..I tempi cambiano e non sempre questi nuovi tempi sono capiti un pò perchè si ragiona a senso unico un pò perchè non li si vivono poichè si proviene da tempi diversi ed epoche diverse. Fra i tanti che hai citato mi piace ricordare Pierangelo Bertoli che Scrisse fra i tanti suoi successi una canzone che si intitola "a muso duro" che secondo me aiuta a rivalersi nelle ingiustizie..Lui raccontava che scrisse la canzone perchè un direttore artistico della sua casa discografica ( era di Caterina Caselli) lo aveva messo in crisi perchè gli aveva detto che come scriveva i testi non andava bene e che doveva modificare il suo modo di scrivere. Quando presentò questa canzone il direttore succitato si licenzio.In questa canzone lui difende la libertà nel modo di esprimersi e pensare. Bacii

SimoNonSoloRadio

sai Luca che adoro quella canzone? Non conoscevo il perchè l'avesse scritta ma molto interessante e ti ringrazio per averla portata a conoscenza. baci